I boccioli, chiamati capperi, e più raramente i frutti, noti come cucunci, vengono consumati direttamente dalla pianta. Entrambi sono conservati sott'olio, aceto o sale. Quindi capperi significa capperi, ma in Italia usiamo questa parola anche come esclamazione, infatti "e che capperi!" o "capperi!!!" è spesso usato come frase per esprimere stupore. Capperi e il suo significato - Italiaregina.it I boccioli, chiamati capperi, e più raramente i frutti, noti come cucunci, vengono consumati direttamente dalla pianta. Entrambi sono conservati sott'olio, aceto o sale. Quindi capperi significa capperi, ma in Italia usiamo questa parola anche come esclamazione, infatti "e che capperi!" o "capperi!!!" è spesso usato come frase per esprimere stupore. I capperi possono essere consumati crudi, ma sono più spesso incorporati in salse o usati come guarnizione saporita per le proteine.