Lo Strolghino è un salume ottenuto da rifilature magre di culatello proveniente da suini allevati in allevamenti italiani. La carne viene macinata e insaccata in un involucro sottile. Date le sue piccole dimensioni e la carne magra, lo strolghino richiede solo un breve tempo di stagionatura prima di poter gustare al meglio la sua morbidezza. Il suo nome deriva da “strolga”, che nella pianura parmense significa indovino. Secondo la tradizione lo strolghino, appeso accanto alle altre carni in stagionatura, aiuterebbe a prevedere il tempo di maturazione dei salumi più grandi. Le sue dimensioni ridotte lo rendono facile e veloce da consumare. Presenta una texture morbida e una profumazione intensa.
Lo Strolghino è un salume ottenuto dalle rifilature magre del culatello di suini allevati in allevamenti italiani. La carne viene macinata e insaccata in un budello sottile . Date le sue piccole dimensioni e la magrezza della carne, lo Strolghino richiede solo una breve stagionatura prima di poter gustare al meglio la sua morbidezza.
Il suo nome deriva da "strolga", che nella bassa parmense significa indovino. Secondo la tradizione, lo strolghino, appeso accanto agli altri salumi in stagionatura, aiuterebbe a prevedere il tempo di maturazione dei salumi più grandi. Le sue piccole dimensioni lo rendono facile e veloce da consumare. Presenta una consistenza morbida e un profumo intenso.
SENZA GLUTINE
Il prodotto è adatto ai consumatori affetti da celiachia
–
NESSUN POTENZIALE ALLERGENE
(RIF. Dir. 2007/68/ce, 27.11.2007 – Allegato III bis e regolamenti correlati)
–
NESSUN ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO (OGM)
(rif. Regolamento CE 1829/2003 e 1830/2003 e regolamenti correlati)
Non sono stati utilizzati ingredienti derivati da OGM o contenenti OGM.